


La presenza di volatili nelle aree urbane può portare a una serie di sfide, dai danni strutturali e alla diffusione di malattie. Tali problemi richiedono un approccio strategico e una gestione oculata per mantenere un ambiente sicuro e ordinato. In questo articolo, esploreremo diverse strategie e soluzioni pratiche per allontanare i volatili in maniera efficace.
L'alterazione e la corrosione delle strutture, come nel caso degli escrementi di alcune specie, possono compromettere l'integrità di edifici e monumenti storici, oltre a causare problemi igienici. Questo è un punto critico, in quanto la presenza di escrementi può portare a infezioni e diffondere malattie. Durante la fase di pianificazione, è dunque importante integrare soluzioni che vadano oltre il semplice allontanamento, come ad esempio la pulizia e la disinfezione delle aree coinvolte.
I dissuasori elettrici rappresentano una soluzione efficace nel mantenere gli uccelli lontani da zone specifiche senza causare loro danni. I dispositivi emettono leggere scosse elettriche non letali, ma sufficienti a dissuadere gli animali dal tornare. Questa tecnologia non solo è rispettosa dell'ambiente, ma anche una delle più durature e meno invasive in termini di impatto visivo, ideale per aree aperte e di pregio.
Tra le soluzioni meccaniche troviamo spuntoni e reti, metodi passivi ma altamente efficaci. Gli spuntoni, se installati in modo corretto, impediscono fisicamente agli uccelli di atterrare sui cornicioni o altre superfici. Le reti, invece, offrono una barriera che può coprire aree più vaste e sono particolarmente utili per evitare che i volatili si annidino sotto i ponti o in zone dove la libertà di volo è limitata.
I repellenti in pasta non tossica che rendono difficoltoso l'appoggio delle zampe sono tra i dissuasori chimici più efficaci e sicuri per l'uso in ambienti urbani. La loro applicazione offre agli uccelli un'esperienza negativa nel posarsi su determinate zone, senza arrecare alcun danno. È importante, però, adottare queste soluzioni in modo puntuale, evitando l'eccesso in altre aree potenzialmente sensibili.
Infine, le reti specifiche sono soluzioni che permettono di mantenere aree intere inaccessibili, garantendo un controllo totale sulla presenza dei volatili. L'investimento riguardante l'installazione di queste reti porta con sé un beneficio a lungo termine, soprattutto in contesti dove la costante presenza di uccelli può causare momenti di criticità.
Una volta adottate le misure, è fondamentale monitorare costantemente l'efficacia delle azioni intraprese. Il comportamento degli uccelli può adattarsi, e pertanto le strategie devono essere altrettanto flessibili.
Interventi 24 ore su 24
dal lunedì al sabato